Bruxelles, 15 ottobre 2025 – La Germania schiererà caccia Eurofighter nella base militare polacca di Malbork per contribuire alla protezione del fianco orientale della Nato e investirà 10 miliardi di euro nello sviluppo e nell’acquisto di droni. Lo ha annunciato il ministro della Difesa tedesco Boris Pistorius a margine della riunione dei ministri della Difesa dell’Alleanza atlantica a Bruxelles.
Il segretario generale della Nato Mark Rutte ha ribadito che il sostegno all’Ucraina “non è diminuito, ma resta in linea con quello fornito l’anno scorso”. Rutte ha poi chiarito la posizione dell’Alleanza in materia di sicurezza aerea: “Non abbatteremo un aereo nello spazio Nato se non rappresenta una minaccia, ma se lo è, i nostri militari hanno tutte le autorità necessarie per neutralizzarla immediatamente”.
Nuove sanzioni britanniche contro Mosca
La Gran Bretagna ha annunciato nuove sanzioni contro la Russia, concentrate sul commercio del petrolio. I provvedimenti, definiti “mirati”, colpiscono in particolare Lukoil e Rosneft, come ha comunicato la cancelliera dello Scacchiere Rachel Reeves, ministra delle Finanze del governo di Keir Starmer, durante la sua visita a Washington.
Trump: “Ottimista su un accordo di pace in Ucraina”
La Casa Bianca ha reso noto che il presidente Donald Trump è “ottimista” sulla possibilità di raggiungere un accordo di pace in Ucraina, anche alla luce dei progressi registrati nell’intesa per Gaza.
Venerdì Trump riceverà alla Casa Bianca il presidente ucraino Volodymyr Zelensky: tra i temi al centro dell’incontro, l’invio a Kiev dei missili a lungo raggio Tomahawk e la cooperazione nella produzione di droni.
“Putin sta entrando nel quarto anno di una guerra che avrebbe dovuto vincere in una settimana. Ha perso un milione e mezzo di soldati: questa guerra è stata terribile per lui”, ha dichiarato il presidente Usa.
Intanto, in Ucraina, Zelensky ha privato della cittadinanza il sindaco di Odessa, Gennadiy Trukhanov, accusato di possedere un passaporto russo.
0 Commenti