Funerali di Charlie Kirk: decine di migliaia di persone attendono allo State Farm Stadium tra stretta sicurezza


È il giorno dell’addio a Charlie Kirk, influente attivista conservatore americano, ucciso il 10 settembre da un colpo d’arma da fuoco durante un comizio alla Utah Valley University. Oggi, allo State Farm Stadium di Phoenix, in Arizona, si tengono i funerali del 31enne, con la presenza di decine di migliaia di persone: secondo le stime delle forze dell’ordine locali, i partecipanti potrebbero arrivare a 100.000.

Sul palco ricorderanno Kirk il presidente americano Donald Trump e il suo vice, JD Vance, che pronunceranno un discorso commemorativo. La moglie di Kirk, Erika, ha dichiarato: “Nessuno mai dimenticherà il nome di mio marito e io mi assicurerò che sia così”. Per l’omicidio è stato incriminato Tyler Robinson, 22enne dello Utah, per il quale i procuratori dello Stato chiederanno la pena di morte.

Massicce misure di sicurezza
L’ingresso allo stadio è gratuito e Turning Point Usa ha invitato i partecipanti a indossare i colori della bandiera americana: bianco, rosso e blu. Il Dipartimento per la Sicurezza Interna degli Stati Uniti (DHS) ha rafforzato la sorveglianza, schierando agenti federali e collaborando con le autorità locali per garantire ordine e sicurezza durante la cerimonia.

Le procedure di sicurezza seguono protocolli simili a quelli adottati per eventi di grande portata, come il Super Bowl. Venerdì scorso, un uomo armato è stato arrestato dai Servizi Segreti proprio fuori dallo stadio, prima dell’istituzione del perimetro di sicurezza, sottolineando l’attenzione massima riservata all’evento.

I funerali di Kirk rappresentano un momento centrale per il movimento conservatore statunitense, riunendo sostenitori e figure politiche di rilievo in un omaggio all’attivista scomparso prematuramente.

Posta un commento

0 Commenti