Maltempo in Italia: nubifragi, frane e fulmini tra Nord e Centro

Il maltempo continua a flagellare l’Italia, con danni e disagi che si spostano dal Nord verso il Centro-Sud. La perturbazione ha già provocato frane, allagamenti, venti impetuosi e fulmini, e nelle prossime ore interesserà le regioni interne e tirreniche fino alla Sicilia occidentale.

Nord Italia: frane, vento e piogge torrenziali

I Vigili del Fuoco sono intervenuti ieri a Monteviale (Vicenza) per una frana che ha coinvolto un’abitazione e danneggiato le tubature del gas, con conseguente evacuazione dei residenti, tra cui due persone invalide. Sul posto anche Suem, Carabinieri e il sindaco di Monteviale.

La provincia della Spezia è stata colpita da venti fino a 144 km/h e piogge intense, con alberi abbattuti, allagamenti e black out elettrici. Decine gli interventi per liberare strade e garantire la viabilità nelle frazioni e nei centri abitati.

In Bellunese, la SS51 “di Alemagna” resta chiusa tra San Vito di Cadore e il km 96 a causa di una nuova colata detritica, mentre è stata riaperta la strada precedentemente chiusa a Fadalto (Treviso).

Trentino: fulmine incendia palazzina

A Riva del Garda, un fulmine ha colpito il tetto di una palazzina in via Pola, provocando un incendio e danni alle condotte del gas. Nove famiglie sono state evacuate; solo alcune hanno potuto rientrare a notte fonda. I Vigili del Fuoco e la polizia locale hanno messo in sicurezza l’area.

Centro Italia: nubifragi su Roma

La Capitale è stata colpita nella notte da un violento temporale con pioggia e raffiche di vento, causando allagamenti e caduta di rami in diverse zone della città. La perturbazione continuerà a insistere nelle regioni centrali e meridionali, portando fenomeni intensi soprattutto lungo le aree interne e costiere.

Allerta meteo

Per oggi sono in allerta arancione Lombardia, Toscana, Lazio e Molise, mentre allerta gialla riguarda altre 12 regioni. Vigili del Fuoco, Protezione Civile e volontari restano in massima allerta per fronteggiare eventuali nuovi eventi.

Posta un commento

0 Commenti