All’udienza generale l’appello del Pontefice ai fedeli: “Disarmate il cuore, accogliete il dono di Dio”
CITTA' DEL VATICANO – “In questo mese mariano, vorrei ribadire l'invito della Vergine di Fatima: pregate il Rosario ogni giorno per la pace”. È con queste parole che Papa Leone XIV ha rivolto un accorato appello ai fedeli durante l’udienza generale del mercoledì, dedicando un saluto particolare ai pellegrini di lingua portoghese.
Richiamandosi alle apparizioni della Madonna a Fatima, il Pontefice ha voluto sottolineare il valore della preghiera quotidiana come strumento di riconciliazione e speranza in un mondo segnato da guerre e conflitti.
“Insieme a Maria – ha proseguito – chiediamo che gli uomini non si chiudano a questo dono di Dio e disarmino il loro cuore”.
L’invito di Papa Leone si inserisce nel solco della spiritualità mariana tradizionalmente coltivata nel mese di maggio, periodo in cui la devozione alla Madonna si intensifica con processioni, rosari comunitari e pellegrinaggi. Le parole del Pontefice assumono un significato particolare anche alla luce del difficile contesto internazionale, attraversato da tensioni in Ucraina, Medio Oriente e altri scenari di crisi.
Nel suo messaggio, il Papa ha voluto ricordare che la pace è prima di tutto una scelta del cuore, un atto di apertura al dialogo e alla fratellanza, prima ancora che un risultato politico.
Il richiamo alla Madonna di Fatima e alla sua profezia sulla pace resta un punto fermo nella visione spirituale e pastorale di Papa Leone, che fin dall’inizio del suo pontificato ha posto la cultura della pace e del disarmo interiore al centro del suo magistero.
0 Commenti