Roma - Dalle urne del voto del 23 e 24 novembre emergono i nuovi presidenti di tre Regioni italiane: Alberto Stefani in Veneto, Antonio Decaro in Puglia e Roberto Fico in Campania. Con questi risultati, salgono a 12 le Regioni governate dal centrodestra, a cui si aggiunge la presidenza della provincia autonoma di Trento con il leghista Maurizio Fugatti, mentre il centrosinistra governa 6 Regioni.
Le reazioni dei leader politici
Giorgia Meloni, presidente del Consiglio e leader di Fratelli d’Italia, ha commentato la vittoria di Stefani in Veneto definendola “frutto del lavoro, della credibilità e della serietà della nostra coalizione”. La premier ha inoltre rivolto i complimenti a Decaro e Fico per le rispettive elezioni in Puglia e Campania, ringraziando i candidati e tutti i sostenitori del centrodestra.
Elly Schlein, segretaria del PD, ha evidenziato l’efficacia della linea unitaria del centrosinistra: “Per queste Regionali abbiamo fatto una cosa che non si faceva da 20 anni: una stessa coalizione progressista in tutte le regioni, parlando di sanità e lavoro, e ha funzionato. Uniti si vince, il margine di Fico e Decaro dimostra che uniti si stravince”. Schlein ha inoltre criticato il governo nazionale, definendolo “il più antimeridionalista della storia repubblicana”.
Matteo Salvini, leader della Lega, ha definito la vittoria di Stefani “un risultato oltre ogni previsione”, sottolineando la responsabilità e le proporzioni notevoli del successo in Veneto.
Antonio Tajani, vicepremier e ministro degli Esteri, ha espresso soddisfazione per i risultati di Forza Italia, evidenziando la crescita del partito in Veneto e la conferma del dato in Puglia, definendo i risultati “lusinghieri” soprattutto in Campania.
Giuseppe Conte, presidente del M5S, ha parlato di “doppietta storica” per il Movimento, che in due anni ha ottenuto due governatori regionali, Fico in Campania e Todde in Sardegna. Conte ha lodato il successo di Decaro in Puglia, sottolineando il ruolo del M5S nella costruzione del progetto politico della coalizione.
Infine, Angelo Bonelli, leader di Alleanza Verdi e Sinistra, ha commentato il successo di Fico e Decaro evidenziando l’importanza di costruire un’agenda condivisa per governare il Paese.
Affluenza in calo
I dati definitivi sull’affluenza confermano un calo rispetto al 2020: Campania 44%, Puglia 41,8% e Veneto 44,6%, evidenziando una partecipazione più ridotta degli elettori, nonostante le sfide politiche e le tensioni locali.
0 Commenti