![]() |
| Drop of Light/Shutterstock |
KIEV – La guerra in Ucraina continua tra attacchi militari e iniziative diplomatiche. Nella notte, la città di Kharkiv, nel nord del Paese, è stata colpita da attacchi delle forze armate russe, che hanno provocato 32 feriti, tra cui due bambini, e diversi incendi. Secondo il Ministero degli Interni ucraino, i bombardamenti sono stati effettuati con numerosi droni, e sul posto sono intervenute unità del Servizio di emergenza statale.
Segreti negoziati tra Usa e Russia
Parallelamente, il sito statunitense Axios riporta che l’amministrazione guidata da Donald Trump avrebbe collaborato segretamente con la Russia per la stesura di un nuovo piano per porre fine alla guerra in Ucraina. Il documento, composto da 28 punti, si ispira al piano in 20 punti per il cessate il fuoco a Gaza, concordato lo scorso mese tra Israele e Hamas. Le fonti citate sono anonime e includono sia fonti statunitensi sia russe.
Incontri diplomatici in programma
Dopo accordi con Atene, Parigi e Madrid, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky incontrerà domani il presidente turco Recep Tayyip Erdogan in Turchia, alla presenza dell’inviato statunitense Witkoff, con l’obiettivo di reimpegnare gli Stati Uniti negli sforzi di pace. Intanto, Vladimir Putin non invierà rappresentanti russi all’incontro, concentrandosi sul rafforzamento delle posizioni strategiche nell’Artico.
Controffensiva ucraina
L’Ucraina ha inoltre annunciato di aver colpito alcune strutture militari in Russia con missili ATACMS, balistici a lunga gittata (circa 300 km) forniti dagli Stati Uniti.
Scandali interni e Schengen militare
Sul fronte interno, a Kiev si prepara la resa dei conti sullo scandalo corruzione che coinvolge alte cariche governative: giovedì il Consiglio supremo discuterà la possibile rimozione del potente Andriy Yermak.
Intanto, l’Europa lancia la Schengen militare, un meccanismo per accelerare il transito delle truppe e condividere mezzi e risorse in caso di emergenza, con permessi concessi entro tre giorni.

0 Commenti