Italia in sciopero generale per la Flotilla: disagi nei trasporti


Roma – Oggi l’Italia è interessata da uno sciopero generale, indetto da Usb, Cgil, Cub e Sgb, in protesta contro il blocco della missione umanitaria Global Sumud Flotilla da parte delle autorità israeliane. La mobilitazione coinvolge tutti i settori pubblici e privati, dalle fabbriche agli uffici e alla Pubblica Amministrazione, e comporta disagi soprattutto nei trasporti.

La premier Giorgia Meloni ha commentato: “Weekend lungo e rivoluzione non stanno insieme”, mentre la Commissione di garanzia sugli scioperi ha dichiarato lo sciopero “illegittimo” per mancato preavviso, come previsto dalla **Legge 146/1990”. Il segretario della Cgil, Maurizio Landini, ha replicato sottolineando che in presenza di violazioni costituzionali e rischi per la salute e sicurezza dei lavoratori è possibile proclamare lo sciopero senza preavviso.

Disagi nei trasporti:

  • Ferrovie: treni cancellati o con ritardi fin dalla mattina; per il trasporto regionale sono garantiti i servizi essenziali dalle 6:00 alle 9:00 e dalle 18:00 alle 21:00.

  • Trasporto pubblico locale: autobus, tram, metropolitane e funicolari coinvolti nello stop di 24 ore.

  • Aerei: sciopero di 24 ore con fasce di garanzia dalle 7:00 alle 10:00 e dalle 18:00 alle 21:00.

Le autorità invitano la cittadinanza a pianificare gli spostamenti e a seguire aggiornamenti su possibili cancellazioni e modifiche del servizio.

Posta un commento

0 Commenti