Lutto nel giornalismo, morto Emilio Fede: aveva 94 anni


Milano
- È morto a 94 anni Emilio Fede, storico volto del giornalismo televisivo italiano ed ex direttore del Tg4. Nato a Barcellona Pozzo di Gotto (Messina) il 24 giugno 1931, Fede era ricoverato da tempo presso la Residenza San Felice di Segrate, alle porte di Milano. Le sue condizioni di salute si erano aggravate nelle ultime ore.

Papà ci ha lasciato”, ha confermato la figlia Sveva all’Adnkronos. Fede è stato assistito fino all’ultimo dalle figlie Simona e Sveva. “È stato bello che i suoi colleghi lo abbiano salutato – ha aggiunto Sveva – perché lui si meritava questo cenno d’onore”.

I funerali si terranno giovedì 4 settembre nella chiesa di Dio Padre a Milano 2, in un orario ancora da definire.


La nota del Fan club

“Con profondo dolore, la famiglia tutta annuncia la scomparsa di Emilio Fede, amato fratello, padre e nonno, giornalista e volto storico del panorama televisivo italiano”, si legge in una nota del Fan club amici di Emilio Fede, vicina alla famiglia.

Il comunicato ricorda il suo ruolo centrale nel giornalismo italiano: “Con il suo stile unico e la sua capacità di raccontare con passione e dedizione gli eventi più significativi, ha saputo informare e intrattenere milioni di telespettatori. Il suo lascito rimarrà un punto di riferimento per chi lo ha conosciuto, stimato o criticato, ma mai ignorato”.


La carriera

Fede iniziò giovanissimo a Roma con il quotidiano Il Momento - Mattino, per poi passare alla Gazzetta del Popolo di Torino come inviato speciale. Entrato in Rai negli anni Sessanta, fu corrispondente dall’Africa e poi conduttore del Tg1 delle 20. Dal 1981 al 1983 ne fu direttore.

Dopo l’esperienza in Rai, il passaggio in Fininvest: prima alla guida di Studio Aperto, poi dal 1992 al 2012 direttore del Tg4, che condusse con il suo stile personale e spesso discusso.

Nel 1964 sposò Diana De Feo, figlia di Italo De Feo e in seguito senatrice di Forza Italia, da cui ebbe due figlie.

Posta un commento

0 Commenti