Sicilia, i funerali di Pippo Baudo: l’addio all’icona della televisione italiana


Militello in Val di Catania (CT) – È stato il giorno dell’addio a Pippo Baudo, storico volto della televisione italiana, scomparso il 16 agosto all’età di 89 anni. Ieri il feretro ha lasciato il teatro delle Vittorie a Roma e, intorno a mezzanotte, è arrivato a Militello in Val di Catania, il paese natale del celebre presentatore.

Questa mattina, dalle 9 alle 13 circa, la camera ardente è stata allestita al Santuario di Santa Maria della Stella, registrando l’afflusso di migliaia di persone desiderose di rendere omaggio a Baudo. Le esequie sono iniziate alle 16 e si sono concluse poco dopo le 17.30.

A causa della capienza limitata della chiesa, solo poche centinaia di persone hanno potuto partecipare direttamente alla cerimonia, mentre il resto dei presenti ha seguito la messa da un maxischermo allestito nella piazza antistante.

Il presentatore sarà sepolto nella cappella di famiglia al cimitero del paese, dove potrà riposare accanto ai suoi cari. L’intera comunità, così come numerosi fan provenienti da tutta Italia, hanno voluto rendere omaggio a una delle figure più amate e iconiche della storia della televisione italiana.

Posta un commento

0 Commenti