Milano, 28 agosto 2025 – Il sorteggio della nuova Champions League ha riservato subito grandi sfide per le italiane. Con la formula a 36 squadre e girone unico, le avversarie non mancano di prestigio e insidie.
Inter – I nerazzurri se la vedranno con Liverpool, Borussia Dortmund, Arsenal, Atletico Madrid, Slavia Praga, Ajax, Kairat Almaty e Union SG. Un gruppo con quattro big di livello assoluto che renderanno complicato il cammino della squadra di Simone Inzaghi.
Atalanta – Impegno durissimo per i bergamaschi, che hanno pescato i campioni in carica del Paris Saint Germain e il Chelsea, oltre a Bruges, Eintracht Francoforte, Slavia Praga, Marsiglia, Athletic Bilbao e Union Saint-Gilloise.
Juventus – Sorteggio di ferro anche per i bianconeri, che troveranno sul loro percorso il Real Madrid e il Borussia Dortmund. A completare il tabellone ci sono Benfica, Villarreal, Sporting CP, Bodo/Glimt, Pafos e Monaco.
Napoli – I campioni d’Italia hanno pescato due superpotenze inglesi: il Manchester City e il Chelsea. Non solo: anche Benfica ed Eintracht Francoforte renderanno il cammino europeo degli azzurri tutt’altro che agevole.
Regolamento e qualificazioni – Le prime otto squadre della classifica unica si qualificheranno direttamente agli ottavi di finale. Le formazioni dal 9° al 16° posto accederanno ai playoff come teste di serie, mentre quelle dal 17° al 24° posto ci andranno da non teste di serie. Chi chiuderà tra la 25ª e la 36ª posizione sarà eliminato.
Le fasce –
• Prima fascia: Inter, PSG, Real Madrid, Manchester City, Bayern Monaco, Liverpool, Chelsea, Borussia Dortmund, Barcellona.
• Seconda fascia: Juventus, Atalanta, Arsenal, Bayer Leverkusen, Atletico Madrid, Benfica, Villarreal, Eintracht Francoforte, Bruges.
• Terza fascia: Napoli, Tottenham, PSV Eindhoven, Ajax, Sporting CP, Olympiacos, Slavia Praga, Bodo/Glimt, Marsiglia.
• Quarta fascia: Copenaghen, Monaco, Galatasaray, Union Saint-Gilloise, Qarabag, Athletic Bilbao, Newcastle, Pafos, Kairat Almaty.
La nuova Champions promette spettacolo e subito partite di altissimo livello per le italiane, che dovranno lottare fin da subito per garantirsi un posto tra le prime 24 e continuare a sognare.
0 Commenti