LONDRA - È morto all’età di 87 anni Terence Stamp, uno dei volti più brillanti e glamour del cinema britannico. La notizia è stata confermata dalla famiglia attraverso un comunicato. Stamp ha segnato il cinema inglese e internazionale a partire dagli anni ’60, recitando in film memorabili come Superman: The Movie e Priscilla – La regina del deserto.
Nato a Stepney, nella zona est di Londra, figlio di un marinaio di rimorchiatore, Stamp vinse una borsa di studio per una scuola di recitazione. Da giovane condivise un appartamento con Michael Caine, che definì in seguito il suo guru. Il suo primo ruolo importante sul grande schermo fu nel 1962 in Billy Budd, per il quale ricevette una nomination all’Oscar come miglior attore non protagonista. Nel corso della sua carriera perse il ruolo di James Bond a favore di Sean Connery e fu sostituito nel ruolo principale di Blow-Up di Michelangelo Antonioni da David Hemmings, ma recitò accanto a Monica Vitti in Modesty Blaise, diretto da Joseph Losey.
Stamp divenne una delle figure più glamour del cinema britannico negli anni ’60, ottenendo ruoli di alto profilo in Billy Budd e The Collector, lavorando con registi del calibro di Peter Ustinov e William Wyler. Nel 1968 collaborò con grandi autori italiani: Federico Fellini lo scelse per il film omnibus Gli spiriti dei morti, tratto da Edgar Allan Poe, mentre Pier Paolo Pasolini gli affidò il ruolo principale nel capolavoro Teorema.
Con la sua presenza magnetica e il talento versatile, Terence Stamp lascia un segno indelebile nella storia del cinema internazionale.
0 Commenti