Regno Unito, la battaglia di Milli Tanner: “Troppo giovane per avere il cancro”. Diagnosticato dopo due anni di attese


EVESHAM (Worcestershire) – La storia di Milli Tanner, oggi 23enne, sta commuovendo e indignando l’opinione pubblica britannica. La giovane ha scoperto di avere un cancro al colon solo due anni dopo la comparsa dei primi sintomi, quando la malattia era già al terzo stadio.

A soli 19 anni, Milli aveva iniziato ad accusare dolori addominali, mal di schiena e perdite di sangue nelle feci. Nonostante i sintomi preoccupanti, ben tredici medici le hanno assicurato che non si trattava di nulla di grave, attribuendo i disturbi a emorroidi, sindrome dell’intestino irritabile, problemi mestruali o addirittura agli effetti di una serata di eccessi alcolici.

Dopo oltre 20 visite tra medici di base e pronto soccorso, nel 2023 la svolta: la ragazza decide di eseguire autonomamente un test per la ricerca di sangue occulto nelle feci, risultato positivo. Solo allora i medici si convincono a prescrivere una colonscopia, inizialmente con tempi d’attesa di 60 settimane, poi anticipata dopo ulteriori esami.

La diagnosi è devastante: cancro al colon con metastasi ai linfonodi. Milli affronta così un durissimo percorso di chemioterapia, radioterapia e un intervento chirurgico che comporta l’applicazione di una stomia permanente. Per evitare la sterilità, è stato necessario procedere al prelievo degli ovuli prima delle cure.

“Conosciamo il nostro corpo meglio di chiunque altro — ha dichiarato Milli —. Se sentite che qualcosa non va, insistete finché non ottenete risposte. Il cancro nei giovani è raro, ma non dovrebbe mai essere escluso solo per l’età”.

La vicenda di Milli Tanner riaccende il dibattito nel Regno Unito sull’importanza della diagnosi precoce e sulla necessità di non sottovalutare i sintomi intestinali, anche nei pazienti più giovani.

Posta un commento

0 Commenti