L’indagine, condotta dalla Guardia di Finanza, ha riguardato le condotte dell’intero personale della struttura, non solo delle maestre sospese, e ipotizza comportamenti “astrattamente riconducibili a episodi di maltrattamenti”.
L’inchiesta è iniziata oltre un anno fa a seguito di accertamenti fiscali e si è sviluppata attraverso investigazioni ambientali, testimonianze di circa venti genitori, perquisizioni personali e domiciliari, nonché acquisizioni di dati informatici e dai telefoni cellulari del personale.
In un caso analogo a Bergamo, l’ex titolare di un asilo è stata condannata a 4 anni e 6 mesi per aver maltrattato e umiliato i bambini.
0 Commenti