Nei due giorni in cui è rimasta aperta la camera ardente a Milano, nel teatro di via Bergognone, sono state oltre 16mila le persone che hanno voluto dare l’ultimo saluto allo stilista. Sabato hanno partecipato circa 6mila persone, domenica quasi 10mila. Tra i presenti, oltre ai dipendenti della maison, anche amici, vip e personalità del mondo dello sport, della cultura e della politica. Tra questi, Santo e Donatella Versace, Federica Pellegrini, Margherita Buy, Stefano Accorsi, Isabella Ferrari, Aurelio De Laurentiis, Paolo Maldini, Marco Tardelli, Flavia Pennetta, Fabio Fognini, Dean e Dan Caten, Rocco Iannone, Andrea Incontri, Antonio Riva, Neil Barrett, la ministra Anna Maria Bernini, il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana, gli ex premier Matteo Renzi e Mario Monti, Alessandro Cattelan e Ludovico Einaudi.
La cerimonia della camera ardente si è conclusa domenica alle 18, quando le porte si sono chiuse per poi riaprirsi poco dopo per far uscire il feretro, accompagnato da un lungo e sentito applauso dei presenti.
Oggi, quindi, la famiglia di Giorgio Armani si ritroverà nella sua terra per dare l’ultimo saluto privato allo stilista che ha segnato la storia della moda mondiale.
0 Commenti