Milano / Rivalta, 7-8 settembre 2025 – Dopo le circa seimila persone che ieri hanno reso omaggio a Giorgio Armani nella camera ardente allestita all’Armani/Teatro di via Bergognone, anche oggi in centinaia si sono messi in fila dalle 7 del mattino in attesa dell’apertura della sala alle 9.
Fra i primi a entrare, il compositore Ludovico Einaudi – il cui brano scelto accompagna il sottofondo della camera ardente – insieme a Luisa Lusardi di Max Mara, l’attore Enrico Lo Verso e il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana, presente per rendere omaggio a quello che ha definito “un’eccellenza lombarda, un genio e un grande imprenditore”. Fontana ha aggiunto che la Regione ricorderà Armani con una modalità che sarà concordata con il Consiglio regionale.
I funerali dello stilista si terranno domani pomeriggio a Rivalta, piccolo borgo medievale sulle prime pendici della Valtrebbia, accanto ai genitori e al fratello. La cerimonia sarà strettamente privata e il borgo sarà completamente blindato per garantire la sicurezza e la riservatezza.
Rivalta aveva un legame speciale con Armani: lo stilista vi tornava spesso per visitare la tomba della madre o per gustare i celebri “tortelli con la coda” alla Locanda del Falco. L’Associazione dei Castelli del Ducato di Parma, Piacenza e Pontremoli ha espresso cordoglio alla famiglia e invita turisti e visitatori a rispettare la giornata dell’8 settembre, “in un gesto di comprensione e massimo rispetto”.
0 Commenti