Milano alle prese con i danni del maltempo: stazione Zara M3 ancora chiusa, disagi per bus e tram


Milano, 23 settembre 2025 – Milano continua a fare i conti con i danni causati dalla violentissima ondata di maltempo che ieri ha colpito la città, l’hinterland e le province di Como e Monza-Brianza. Nonostante l’allerta meteo arancione e gialla per rischio idrogeologico e idraulico e gialla per temporali permanga su parte della Lombardia, questa mattina a Milano non piove e spunta un timido sole.

Strutture comunali e cittadini sono impegnati a ripulire le zone più colpite, in particolare Niguarda, mentre il traffico e il trasporto pubblico risentono ancora delle conseguenze della piena.

Metropolitana e bus in difficoltà
La stazione Zara della linea M3 della metropolitana milanese resta chiusa a causa dell’allagamento di ieri, mentre la stazione Zara della linea M5 è regolarmente operativa. Atm invita i passeggeri a utilizzare filobus e bus alternativi: le linee 91 o 92 da Sondrio e il bus 82 da Maciachini.

Disagi si registrano anche per alcune linee di superficie, tra cui il 727 e il 729, costrette a deviazioni e cancellazioni di fermate a causa di sottopassi allagati e cantieri. Rallentamenti interessano inoltre numerose altre linee, tra cui 1, 2, 5, 12, 15, 19, 24, 27, 40, 53, 60, 86, 121, 130, 165 e 708.

Il punto dell’assessore Granelli
Ieri sera l’assessore comunale Marco Granelli ha fatto il punto sugli interventi urgenti in corso: “Le priorità stanotte e domattina sono rimuovere acqua e detriti dai binari del tram, pulire la zona Isola per il mercato, ripristinare la viabilità principale Testi-Zara, Suzzani e Sarca, compreso il sottopasso sotto la ferrovia, liberare gli accessi alle scuole e dare supporto a UNARETI per le cabine elettriche allagate”. Granelli ha aggiunto che almeno due settimane di lavoro sono davanti alla città per recuperare completamente.

Posta un commento

0 Commenti