Vertice Trump–Putin il 15 agosto in Alaska: escluso Zelensky, prime indiscrezioni sul piano di cessate il fuoco

WASHINGTON – Si terrĂ  il 15 agosto in Alaska l’atteso incontro tra Donald Trump e Vladimir Putin, dopo il rifiuto del Cremlino di accettare Roma come sede del vertice, nonostante la disponibilitĂ  manifestata dalla premier italiana Giorgia Meloni. Confermato anche il “no” di Mosca alla presenza del presidente ucraino Volodymyr Zelensky al tavolo dei negoziati.

Nel fine settimana, funzionari americani, ucraini e di diversi Paesi europei si riuniranno nel Regno Unito per cercare di definire una posizione comune in vista del faccia a faccia tra i leader di Stati Uniti e Russia.

Secondo le prime indiscrezioni sul piano per un cessate il fuoco, Mosca punterebbe a ottenere il pieno controllo del Donbass – ovvero le regioni di Donetsk e Lugansk – e il riconoscimento internazionale dell’annessione della Crimea. Ancora incerta, invece, la sorte dei territori di Zaporizhzhia e Kherson, occupati parzialmente dalle forze russe.

L’appuntamento in Alaska rappresenta uno snodo delicato in un contesto diplomatico giĂ  complesso, con il rischio che le condizioni poste da Mosca possano scontrarsi con le posizioni di Kiev e di parte della comunitĂ  internazionale.

Posta un commento

0 Commenti