Trump revoca la protezione dei Servizi Segreti a Kamala Harris


WASHINGTON – Il presidente Donald Trump ha revocato la protezione dei Servizi Segreti alla ex vicepresidente Kamala Harris, estesa in via eccezionale dall’amministrazione Biden oltre il consueto periodo di sei mesi previsto dalla legge. La revoca diventerà effettiva dal 1° settembre 2025.

Secondo il funzionamento standard, ex vice presidenti e i loro coniugi godono di protezione federale per sei mesi dopo la fine dell’incarico. Tuttavia, al termine del mandato, il presidente Biden era intervenuto con un provvedimento straordinario per estendere questa tutela a Harris fino al 21 luglio dell’anno seguente. Tale proroga è ora stata definitivamente annullata da Trump.

La scelta arriva in prossimità dell’avvio del tour promozionale del suo libro “107 Days”, in uscita il 23 settembre. Harris ha dichiarato la sua gratitudine per il supporto e la dedizione dei Servizi Segreti, ma la revoca solleva preoccupazioni in termini di sicurezza. L'abolizione della protezione federale comporterà l’interruzione dell’assistenza 24/7, delle analisi di minaccia e del monitoraggio delle comunicazioni.

Il provvedimento rientra in una serie di misure analoghe adottate dall’amministrazione Trump nei confronti di ex membri dell’amministrazione Biden, tra cui l’ex consigliere per la sicurezza nazionale John Bolton e i figli adulti di Biden.

Critiche sono arrivate da vari esponenti politici, tra cui il governatore della California Gavin Newsom e la sindaca di Los Angeles Karen Bass, che hanno definito la decisione motivata da vendetta politica e potenzialmente pericolosa. Le autorità locali starebbero valutando opzioni alternative, tra cui l’impiego della polizia cittadina.

Posta un commento

0 Commenti