Massimo Pasqualone su Rai 2 per raccontare l’anima culturale di Pescara in “Missioni d’estate”


PESCARA – Sarà l’autorevole voce del critico d’arte e letterario Massimo Pasqualone a raccontare la vitalità culturale e artistica di Pescara nella puntata di "Missioni d’estate", in onda su Rai 2 in seconda serata il prossimo 5 settembre.

Il programma, prodotto da 7Colli e ideato da Paolo D’Amico, è un travel show originale che vede un gruppo di noti talenti affrontare un viaggio a tappe tra alcune delle località più affascinanti d’Italia, con missioni da compiere per conto di un enigmatico personaggio. Tra le destinazioni di questa edizione figurano Alassio, Varazze, Fermo, San Benedetto del Tronto, Cerignola, Acciaroli, Vietri sul Mare, e naturalmente Pescara, unica tappa abruzzese.

Durante la tappa pescarese, Massimo Pasqualone – sollecitato dagli inviati della trasmissione – ha guidato il pubblico alla scoperta dell’identità culturale della città, tra aneddoti, curiosità e omaggi agli artisti e scrittori che l’hanno resa celebre. Un’occasione per accendere i riflettori nazionali su una realtà che unisce tradizione e sperimentazione, e che da anni trova in Pasqualone uno dei suoi principali promotori.

«È stato per me un onore grandissimo parlare a Rai2 di Pescara, la città dove organizzo ogni anno il Pescara Urban Festival e centinaia di rassegne, premi, mostre, reading poetici» – ha dichiarato il critico, che da decenni anima il panorama culturale abruzzese.

Il cast di Missioni d’estate include volti noti come Eleonora De Angelis, Michela Persico, Gegia, Barbara Francesca Ovieni, Veronica Ursida, Mila Suarez, Il Mago Gabriele Gentile, Massimo Alparone, Luca Virno e Lorenzo Marchetti.

Il format è stato scritto da Andrea Iannuzzi e Marco Trombetti, con la regia di Antonio Centomani, la direzione della fotografia di Stefano Chiesa e la produzione esecutiva di Paolo D’Amico, Eleonora De Angelis e Andrea Iannuzzi. Direttore di produzione Ivan Antonio Giampietro.

Nella foto diffusa dalla produzione, Massimo Pasqualone è ritratto con lo staff del programma e il sindaco di Pescara, Carlo Masci, a testimonianza del forte legame tra cultura, istituzioni e territorio.

Posta un commento

0 Commenti