Sicilia - Una significativa scossa di terremoto di magnitudo 4.8 ha scosso il Mar Ionio, al largo della Sicilia, alle 3.26 di questa mattina, mercoledì 16 aprile. L'ipocentro del sisma è stato localizzato a una profondità di 48 chilometri.
Nonostante la notevole intensità , al momento non si segnalano danni a persone o cose. Tuttavia, la scossa è stata chiaramente avvertita dalla popolazione in diverse città della Sicilia orientale, tra cui Catania, Siracusa e Messina.
L'eco del terremoto è giunto anche nelle regioni limitrofe, con segnalazioni di persone che hanno percepito il movimento tellurico in Calabria e persino in alcune zone della Puglia.
Numerosi utenti sui social media hanno testimoniato di aver avvertito una scossa "molto lunga", descrivendo la durata prolungata del tremore.
Secondo le rilevazioni, l'epicentro del terremoto è stato localizzato a:
- 72 Km a Sud-est di Reggio di Calabria
- 81 Km a Est di Acireale
- 84 Km a Sud-est di Messina
- 88 Km a Est di Catania
- 89 Km a Nord-est di Siracusa
Le autorità competenti stanno monitorando la situazione, ma al momento non sono pervenute segnalazioni di danni strutturali o feriti a seguito dell'evento sismico. La profondità relativamente elevata dell'ipocentro potrebbe aver contribuito a limitare gli effetti superficiali del terremoto.
0 Commenti