Tensione tra Usa e Venezuela: Trump, "Maduro ha i giorni contati"


Washington, 3 novembre 2025 – Donald Trump non ha confermato la possibilità di attacchi militari contro il Venezuela, nonostante il massiccio dispiegamento di forze americane nei Caraibi. Prima, a bordo dell’Air Force One, non ha risposto ai cronisti sulle mosse di Washington nei confronti di Caracas. Successivamente, in un’intervista alla Cbs, alla domanda “se i giorni di Maduro sono contati” ha risposto: “Direi di sì”, senza fornire dettagli su possibili operazioni militari.

Gli sviluppi recenti
Nella giornata di ieri, i Marines hanno effettuato esercitazioni a Porto Rico e gli Stati Uniti hanno attaccato un’altra presunta imbarcazione legata al narcotraffico nei Caraibi, uccidendo tre persone. La tensione nella regione è salita rapidamente, soprattutto dopo il più grande dispiegamento navale americano nella zona dalla crisi dei missili di Cuba nel 1962.

La posizione della Russia
Mosca ha lanciato segnali ambigui. Da un lato, il Cremlino ha condannato “l’impiego eccessivo della forza militare” nelle operazioni antidroga, invitando a evitare nuovi conflitti; dall’altro, non ha escluso il possibile invio di missili a Caracas e altre “sorprese” per gli Stati Uniti.

La situazione rimane dunque in evoluzione, con la comunità internazionale che osserva con preoccupazione la concentrazione di truppe e navi nella regione e le possibili ripercussioni diplomatiche e militari.

Posta un commento

0 Commenti