Sciopero generale in Italia: Salvini attacca Cgil e Landini, Commissione di garanzia conferma illegittimità


Roma, 3 ottobre 2025
– Proseguono i disagi in Italia a causa dello sciopero generale indetto da Usb, Cgil, Cub e Sgb contro il blocco della missione Global Sumud Flotilla da parte delle autorità israeliane. La mobilitazione coinvolge settori pubblici e privati, con forti ripercussioni sui trasporti.

Il ministro dei Trasporti, Matteo Salvini, intervenuto a Mattino5, ha dichiarato:

“Lo sciopero di oggi è illegittimo non perché non lo vuole Salvini, ma perché la Commissione tecnica di garanzia lo ha dichiarato illegittimo. Chi oggi sciopera sa che va contro la legge e rischia sanzioni sia a livello personale che come organizzazioni sindacali.”

Salvini ha ricordato di aver proposto al Consiglio dei Ministri una revisione del sistema sanzionatorio, con l’obiettivo di introdurre “pesanti sanzioni, non 1.000 o 2.000 euro”. Con tono ironico, ha aggiunto:

“Lo organizza Landini? Lo paghi Landini.”

La Commissione di garanzia sugli scioperi aveva già dichiarato lo stop illegittimo per mancato preavviso, come previsto dalla Legge 146/1990, mentre la Cgil ha replicato sostenendo che, in casi di violazioni costituzionali e rischi per la salute e sicurezza dei lavoratori, lo sciopero può essere proclamato anche senza preavviso.

Posta un commento

0 Commenti