Ponte sullo Stretto, tensione Governo-Corte dei Conti: Salvini pronto a rilanciare il progetto


Roma, 30 ottobre 2025
– Una riunione d’urgenza a Palazzo Chigi segna l’avvio della nuova strategia del governo sul Ponte sullo Stretto di Messina, dopo che la sezione centrale di controllo della Corte dei Conti ha negato il visto di legittimità alla delibera del Cipess sull’opera.

Il vicepremier e ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini, principale promotore del Ponte, si è confrontato con tecnici, manager e uffici del dicastero per “trovare una soluzione” che permetta di avviare i lavori. L’ipotesi più concreta è un ritorno in Consiglio dei ministri per approvare nuovamente il progetto, segnalando l’opera come di “interesse pubblico di rilevanza superiore”, così da poter procedere comunque.

Scontro politico e giudiziario
Dal governo arrivano dure parole contro la magistratura. La premier Giorgia Meloni parla di “ennesimo atto di invasione dei giudici” e annuncia che le riforme della giustizia e della Corte dei Conti saranno la risposta. Salvini definisce la decisione della Corte una “disperata invasione di campo di casta giudiziaria” e sottolinea che il progetto coinvolge 21 università italiane, studi internazionali e ha il sostegno europeo.

La magistratura contabile replica precisando che la decisione riguarda esclusivamente profili giuridici della delibera Cipess e non il merito dell’opera: “Il rispetto della legittimità è presupposto imprescindibile per la regolarità della spesa pubblica”.

Le prossime mosse
Salvini ribadisce la volontà di rilanciare il progetto: “Torneremo in Consiglio dei ministri, poi sarà il Parlamento a confermare l’approvazione. Fermare quest’opera significherebbe bloccare miliardi di investimenti, centinaia di migliaia di posti di lavoro e migliaia di aziende pronte a partire”.

L’escalation di tensione tra esecutivo e magistratura contabile apre quindi una fase di forte confronto politico e legale, mentre il destino del Ponte rimane al centro del dibattito pubblico e istituzionale.

Posta un commento

0 Commenti