Milano, 4 settembre 2025 – È morto oggi, all’età di 91 anni, Giorgio Armani, icona indiscussa della moda italiana e internazionale. Lo stilista si è spento serenamente, circondato dalla famiglia e dalle persone a lui care, come comunicato dall’Armani Group.
Fondatore della maison che porta il suo nome nel 1975, Armani ha costruito in cinquant’anni un vero e proprio impero, diventando simbolo di eleganza, sobrietà e raffinatezza. Con il suo stile inconfondibile ha rivoluzionato l’abbigliamento, introducendo giacche destrutturate, linee essenziali e un concetto di moda minimalista, sofisticato e universale.
Le sue creazioni hanno vestito star di Hollywood, uomini d’affari e capi di Stato, contribuendo a portare il made in Italy al centro della scena mondiale. Dalla moda all’arredamento, dai profumi agli hotel, Armani ha saputo trasformare il suo marchio in un simbolo globale di stile e innovazione.
Il gruppo Armani ha ricordato il fondatore con parole commosse: «Con infinito dolore annunciamo la scomparsa del nostro creatore, fondatore e forza trainante instancabile. Giorgio Armani ha lavorato fino agli ultimi giorni, dedicandosi con passione alle collezioni e ai progetti futuri».
Per consentire un ultimo saluto, la camera ardente sarà allestita a Milano presso l’Armani Teatro di via Bergognone 59, sabato 6 e domenica 7 settembre, dalle ore 9 alle 18. I funerali si svolgeranno in forma privata, senza cerimonie pubbliche, nel rispetto della volontà dello stilista.
Con la scomparsa di Giorgio Armani, il mondo perde non solo un grande innovatore della moda, ma anche un ambasciatore della cultura e dello stile italiano. La sua eredità continuerà a vivere nelle collezioni, nei progetti e nell’ispirazione lasciata a intere generazioni di designer.
0 Commenti