Allerta in Europa: 19 droni russi violano lo spazio aereo polacco, scatta l’art.4 della Nato


Varsavia - Un episodio senza precedenti ha scosso la Polonia e l’Europa nella notte: 19 droni russi hanno violato lo spazio aereo polacco, provocando una massiccia reazione della Nato. Tra gli aerei di ricognizione impegnati nei controlli sui confini orientali vi è anche un velivolo italiano decollato dall’Estonia. Secondo Varsavia, si è trattato di una provocazione deliberata, destinata a testare la risposta dei Paesi membri e a destabilizzare la regione.

Il premier polacco ha attivato l’articolo 4 del Trattato Atlantico, che prevede consultazioni tra gli Stati membri qualora sia minacciata l’integrità territoriale o la sicurezza di uno di essi. Il presidente Sergio Mattarella ha richiamato l’attenzione sul rischio di “scivolare in un baratro di violenza incontrollata”, evocando la gravità della situazione.

Mosca nega ogni responsabilità, mentre le autorità polacche hanno rinvenuto alcuni droni esca, strumenti frequentemente utilizzati dalla Russia per distrarre i sistemi di difesa durante attacchi su larga scala all’Ucraina. La Polonia ha inoltre deciso di limitare temporaneamente il traffico aereo lungo il confine orientale.

L’Alta rappresentante dell’Unione europea Kaja Kallas, a nome dei 27 Stati membri, ha condannato l’episodio: “Questo atto aggressivo e sconsiderato fa parte di una grave escalation da parte della Russia. Minaccia la sicurezza dei cittadini dell’UE, la stabilità regionale e la pace internazionale”.

Intanto, in Ucraina continuano i bombardamenti senza sosta. A Sumy, un drone russo ha provocato un incendio in una scuola durante la notte, mentre il bilancio più pesante delle ultime 24 ore è stato registrato nel Donetsk, dove due persone hanno perso la vita e altre dieci sono rimaste ferite, secondo quanto riportato da Ukrinform.

Sul fronte diplomatico, il Consiglio di Sicurezza dell’Onu è stato convocato per discutere la situazione, evidenziando la crescente preoccupazione internazionale per le tensioni tra Russia e NATO.

Posta un commento

0 Commenti