Ucraina sotto attacco: raid russo danneggia sede Rai

(Sergiy Palamarchuk/Shutterstock)

KIEV
– La guerra in Ucraina registra un nuovo attacco alle infrastrutture civili: nella regione di Dnipropetrovsk, droni russi hanno colpito e danneggiato l'edificio che ospita la redazione dell'emittente pubblica ucraina Suspilne e la radio ucraina Dnipro, secondo quanto riportato dalla stessa TV pubblica. In serata, si è registrato un massiccio attacco russo su Dnipro.


Italia e NATO: sostegno a Kiev e allarme cyber

A Roma, il Consiglio Supremo della Difesa, presieduto dal Presidente Sergio Mattarella e alla presenza della Premier Giorgia Meloni, ha ribadito il pieno sostegno all'Ucraina. È stato autorizzato l'invio di un nuovo pacchetto di armi.

Il Consiglio ha focalizzato l'attenzione sulle crescenti "minacce ibride" veicolate da Mosca, tra cui attacchi cyber e l'utilizzo di droni, scenari che impongono all'Unione Europea di adeguarsi e all'Italia di definire "progetti d'innovazione" nel settore della difesa. Nonostante l'allarme, la NATO è stata giudicata aver mostrato "prontezza" di reazione.

Sempre in ambito politico, la Lega ha rinnovato l'avvertimento sui casi di corruzione in Ucraina, riprendendo le preoccupazioni già espresse dal leader Matteo Salvini.


Il fronte onternazionale: accordi di difesa e nuovi aiuti UE

Sul piano diplomatico e militare, si registrano importanti sviluppi:

  • Parigi: Il Presidente francese Emmanuel Macron e l'omologo ucraino Volodymyr Zelensky hanno siglato un accordo per l'acquisto da parte di Kiev di 100 caccia, del nuovo sistema missilistico Samp-T, oltre a radar e droni.

  • Unione Europea: La Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen ha scritto ai 27 Stati membri indicando il fabbisogno finanziario di Kiev per i prossimi anni: 70 miliardi di euro per il 2026 e 64 miliardi di euro per il 2027.

Il Consiglio Supremo della Difesa ha inoltre riaffermato la necessità che la pace nella Striscia di Gaza passi attraverso il riconoscimento di due Stati.

Posta un commento

0 Commenti