Roma – Dopo un sabato instabile con rovesci e temporali diffusi, la giornata di domenica 31 agosto porterà un miglioramento quasi ovunque. Cielo sereno o poco nuvoloso sulla maggior parte del Paese, temperature in aumento, tranne locali cali in Calabria e Sicilia, e clima più fresco al mattino.
Nord Italia: cielo sereno o poco nuvoloso, con qualche isolato piovasco sulla Liguria di Levante. In serata primi segnali di peggioramento su Piemonte e Valle d’Aosta.
Centro e Sardegna: bel tempo prevalente, con isolati annuvolamenti sull’alta Toscana.
Sud e Sicilia: stabile e soleggiato, con locali addensamenti sui rilievi tirrenici calabresi.
Da lunedì 1 settembre arriverà una perturbazione atlantica al Nord, con piogge e temporali diffusi su Valle d’Aosta, Piemonte, Liguria e Lombardia. Sul resto del Paese tempo ancora stabile, ma con aumento della nuvolosità al Nord e in Toscana.
Martedì 2 settembre: maltempo in estensione al Centro-Nord, con rovesci e temporali che dalle regioni settentrionali e Toscana raggiungeranno Umbria, Lazio e Campania entro metà giornata.
Mercoledì 3 e giovedì 4 settembre: tempo più stabile, con locali addensamenti sull’Appennino tosco-emiliano. Temperature in crescita e prime avvisaglie di caldo al Sud.
Tendenza successiva: alta pressione subtropicale in rinforzo al Sud; Nord Italia più esposto a correnti atlantiche, ma senza intensi peggioramenti previsti nei prossimi giorni.
0 Commenti