Mosca, droni contro l’Ucraina. Zelensky: "Serve nuovo slancio nei negoziati"


KIEV
– Cresce la tensione tra Unione Europea e Russia su più fronti. “Seguiamo da tempo le operazioni russe contro l’Ue e contro la presidente della Commissione”, ha dichiarato Thomas Regnier, portavoce della Commissione europea. Le accuse si riferiscono a campagne di disinformazione mirate, identificate da fact-checker indipendenti nel contesto della recente mozione di sfiducia nei confronti di Ursula von der Leyen.

In parallelo, la Germania lancia l’allarme su un possibile attacco con 2.000 droni che Mosca starebbe preparando contro l’Ucraina. Nella notte, riferisce l’Aeronautica militare di Kiev, 57 droni russi, inclusi i temuti Shahed kamikaze, hanno sorvolato il Paese: tutti sono stati intercettati, secondo le autorità ucraine.

Zelensky: “Serve nuovo slancio nei negoziati”

Nonostante l’escalation, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha rilanciato l’idea di un nuovo tentativo diplomatico, proponendo a Mosca un nuovo round di colloqui di pace già dalla prossima settimana. “Lo slancio dei negoziati deve essere rafforzato”, ha dichiarato, nel tentativo di ricostruire un minimo di dialogo dopo mesi di stallo.

Mentre l’Ucraina continua a difendersi sotto i cieli colpiti dai droni, l’Europa si prepara ad affrontare sul piano interno una guerra ibrida fatta di propaganda e ingerenze digitali. Le istituzioni comunitarie promettono maggiore vigilanza e trasparenza in vista delle prossime scadenze politiche.

Posta un commento

0 Commenti