Addio a Cesare Paciotti, il re della scarpa italiana


Civitanova Marche - Il mondo della moda piange la scomparsa di Cesare Paciotti, morto all’età di 67 anni per un malore nella sua villa di Civitanova Marche. Non è ancora stata ufficializzata la data dei funerali.

L’imprenditore aveva preso le redini dell’azienda di famiglia negli anni Ottanta, fondata dai genitori Giuseppe e Cecilia nel 1948, trasformandola in un marchio di fama internazionale. Con la sorella Paola, Cesare Paciotti ha fatto delle calzature artigianali marchigiane un simbolo di lusso e stile, apprezzato da star come Naomi Campbell, Beyoncé, Paris Hilton, Eva Longoria, Maneskin, Blanco e la fashion icon Anna Dello Russo.

Iconico il logo a pugnale, che ha reso immediatamente riconoscibili le sue creazioni, dal celebre stiletto nero alle collezioni di pelletteria e accessori. Materiali di alta qualità, dettagli precisi e un design inconfondibile hanno fatto di Paciotti un punto di riferimento globale nel settore calzaturiero, con radici saldamente ancorate a Civitanova Marche.

Il suo contributo alla moda italiana rimane indelebile: dalle passerelle internazionali ai red carpet, le creazioni di Cesare Paciotti hanno saputo unire glamour e artigianalità, facendo sognare generazioni di appassionati di stile.

Posta un commento

0 Commenti