MILANO - A chi vive nella zona interessata dal conflitto e a centinaia di migliaia di sfollati servono cibo, abiti, medicine e molto altro.
Ecco come dare il proprio contributo tramite associazioni e onlus impegnate in prima linea:
Per quanto riguarda i civili,
Razom per l’Ucraina è un’organizzazione di beneficenza fondata nel 2014. Sostiene la popolazione ucraina in difficoltà.
United Help Ukraine distribuisce donazioni, forniture mediche e cibo ai rifugiati ucraini, alle persone sul campo in Ucraina.
Sostiene le famiglie ucraine che hanno perso soldati a causa della guerra.
Sunflower of Peace mira anche a fornire kit di pronto soccorso ai paramedici e ai medici in prima linea.
Per ciò che riguarda gli aiuti all'esercito ucraino, invece, l
'organizzazione di beneficenza Phoenix Wings fornisce all'esercito ucraino l'assistenza necessaria per quanto riguarda l'equipaggiamento e le uniformi, le protezioni personali (giubbotti, caschi), kit di pronto soccorso e riparazione degli edifici utilizzati dall'esercito.
Revived Soldiers Ukraine è un’organizzazione no-profit che fornisce assistenza medica ai soldati ucraini e fornisce supporto alle loro famiglie.
Per i bimbi ucraini,
Voices of Children aiuta a fornire supporto psicologico e psicosociale ai bambini ucraini colpiti da conflitti armati.
Unicef e
Save the children fornisce aiuti umanitari essenziali ai bambini e alle loro famiglie, come kit per superare l'inverno, cibo, vestiti, assistenza medica.
Per supportare i giornalisti in Ucraina si può donare a
The Kyiv Independent , il giornale indipendente ucraino disponibile anche in lingua inglese.
La piattaforma statunitense di affitti turistici
Airbnb ha annunciato che offrirà gratuitamente alloggi a breve termine a
100mila cittadini ucraini in fuga dall'invasione russa. I soggiorni saranno finanziati dall'azienda, dai donatori di un fondo Airbnb per i rifugiati e dagli host. Airbnb ha anche detto che sta lavorando con i governi di diversi Paesi europei per ospitare i rifugiati ucraini, anche per soggiorni a termine lungo.
La
Croce Rossa Italiana ha lanciato una raccolta fondi per il sostegno della popolazione ucraina. Mancanza di acqua, cibo, elettricità e assistenza sanitaria colpiscono centinaia di migliaia di persone. Necessarie la fornitura di beni di prima necessità, la riparazione di sistemi idrici e l’erogazione di forniture essenziali per gli ospedali.
È possibile sostenere gli interventi di Caritas Italiana (Via Aurelia 796 - 00165 Roma), utilizzando il conto corrente postale n. 347013, oppure tramite una donazione on-line tramite il sito della
Caritas, o con bonifico bancario (causale "Europa/Ucraina").
0 Commenti