Ucraina, nuove trattative tra Usa ed Europa e attacco a Kharkiv: almeno 4 morti e 17 feriti


Proseguono le trattative internazionali sul piano Usa per l’Ucraina. L’Europa ha presentato una controproposta di 24 punti, respingendo le richieste relative ai territori non occupati a est e chiedendo garanzie sulla clausola di sicurezza e sull’utilizzo degli asset russi congelati per la ricostruzione. Sul tavolo anche il ruolo dell’Ue e della Nato.

La Casa Bianca riferisce che gli ucraini, "sulla base delle revisioni e dei chiarimenti presentati oggi, ritengono che l’attuale bozza rifletta i loro interessi nazionali e fornisca meccanismi credibili per salvaguardare la sicurezza dell’Ucraina". Nella dichiarazione congiunta Washington-Kiev si sottolinea che "qualsiasi accordo futuro deve rispettare pienamente la sovranità dell’Ucraina, la pace sostenibile e giusta".

Il segretario di Stato Usa, Rubio, ha definito l’incontro "il più produttivo finora" e spera di poter chiudere l’accordo entro giovedì. La premier italiana Giorgia Meloni, mediatrice nei colloqui, ha dichiarato: "Ho sentito Trump, è disponibile a lavorare sul suo piano", mentre il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha evidenziato i segnali di ascolto da parte degli Stati Uniti. Oggi i leader europei si riuniscono a Luanda, mentre il presidente turco Erdogan incontrerà Vladimir Putin.

Intanto, si aggiorna il bilancio dell’attacco russo che ieri sera ha colpito Kharkiv: almeno quattro morti e 17 feriti, tra cui due bambini di 11 e 12 anni, come denunciato dal governatore Oleh Syniehubov e riportato da The Kyiv Independent.

Posta un commento

0 Commenti