Pechino – “Il mondo si trova di fronte a una scelta tra la pace e la guerra”. Lo ha dichiarato il presidente cinese Xi Jinping durante il discorso di apertura della parata militare a Pechino, in occasione degli ottanta anni dalla vittoria nella Seconda guerra mondiale. Xi ha aggiunto: “La Cina è una grande nazione e una forza di pace e di sviluppo. Nessun bullo potrà intimidirci. In passato, i cinesi si sono uniti per sconfiggere il nemico di fronte a lotte critiche tra il bene e il male, la luce e l’oscurità, il progresso e la reazione”.
Alla cerimonia erano presenti il presidente russo Vladimir Putin e il leader nordcoreano Kim Jong-un, accolti da Xi prima della parata. I tre hanno avuto un breve colloquio sul tappeto rosso e hanno assistito insieme alla sfilata militare dal loggione, proprio sopra il ritratto di Mao Zedong. In totale, la cerimonia ha visto la partecipazione di 26 capi di Stato.
Tra gli armamenti esposti sulla piazza Tienanmen spiccava il nuovo missile balistico intercontinentale DF-61, capace di trasportare testate nucleari. La cerimonia si è conclusa con una ‘doppia’ stretta di mano tra Xi e Putin, e il saluto a Kim Jong-un, suggellando la forte presenza internazionale all’evento.
0 Commenti