23 settembre 2025 – Mentre il Nord Italia conta i danni della violenta ondata di maltempo di ieri, nuove forti piogge stanno interessando diverse regioni del Paese. La Protezione civile ha diramato per oggi allerta arancione su settori di Veneto, Lazio e Lombardia, mentre il livello di allerta giallo riguarda altre zone delle tre regioni, oltre a parte di Friuli-Venezia Giulia, Piemonte, Toscana, Umbria, Abruzzo, Molise, Campania, Sicilia e Sardegna.
Turista dispersa ad Alessandria
Proseguono le ricerche della donna tedesca scomparsa a Spigno Monferrato (Alessandria). La turista si trovava con il marito nel campeggio Lago Isola, vicino al torrente Valla, quando nella notte tra il 21 e il 22 settembre la piena del corso d’acqua ha costretto la coppia a fuggire a piedi. L’uomo è riuscito a mettersi in salvo, portando con sé un cane, mentre la donna sarebbe scivolata e stata trascinata via dalla corrente insieme a un altro cane.
Nubifragi a Ischia
Un forte nubifragio ha colpito l’isola d’Ischia già in mattinata, causando allagamenti diffusi, strade impraticabili e auto sommerse. Diversi comuni hanno invitato la popolazione a limitare gli spostamenti. Evacuata la scuola dell’infanzia Marconi a Ischia Porto. A Casamicciola si registrano dilavamenti di fango e terriccio, soprattutto nelle zone alte già colpite dall’alluvione del 2022. Problemi anche a Lacco Ameno, Forio, dove un fulmine ha colpito un’abitazione senza provocare feriti, e Barano.
Allagamenti nello Spezzino e nel Grossetano
Forti piogge hanno interessato anche il Golfo de La Spezia e la bassa Val di Magra. La zona tra Cadimare e Porto Venere è stata particolarmente colpita, con strade e piazze trasformate in veri e propri fiumi e una frana segnalata a Panigaglia. Allagamenti anche a San Terenzo di Lerici lungo il lungomare. Nel Grossetano, violenti temporali hanno interessato Manciano, in particolare Marsiliana, mentre la strada Regionale 74 è stata completamente invasa dall’acqua tra Sgrilla e Sgrillozzo, con numerosi alberi caduti lungo la carreggiata.
Le condizioni meteo rimangono critiche e le autorità continuano a monitorare la situazione per prevenire ulteriori emergenze.
0 Commenti