Gaza sotto attacco: almeno 83 morti in nuovi raid israeliani

GAZA CITY - Le forze israeliane hanno intensificato oggi gli attacchi sulla Striscia di Gaza, colpendo anche aree vicino ad alcuni dei pochi ospedali ancora funzionanti, mentre prosegue l’offensiva terrestre su Gaza City. Secondo fonti sanitarie riportate da Al Jazeera, sono almeno 83 i palestinesi uccisi oggi.

Missili hanno colpito le zone intorno agli ospedali di al-Shifa e al-Ahli: almeno 15 persone sono morte fuori da al-Shifa e altre quattro in un attacco vicino ad al-Ahli. Questi ospedali rimangono tra i pochi centri sanitari operativi nella Striscia, già messa a dura prova dai continui bombardamenti.

Intanto l’Unione Europea ha annunciato la sospensione del sostegno bilaterale al governo israeliano e ha proposto sanzioni mirate, che includono dazi e misure contro ministri estremisti e coloni violenti. «L’orrore quotidiano deve cessare», ha dichiarato la presidente Ursula von der Leyen, in attesa del via libera dei 27 Stati membri.

Israele continua a colpire Gaza City, dove ieri sono stati registrati almeno 99 morti. Finora, circa 400.000 palestinesi hanno cercato rifugio altrove nella Striscia. Tra le dichiarazioni controverse, il ministro israeliano di ultradestra Bezalel Smotrich ha definito la Striscia di Gaza «una miniera d’oro immobiliare da spartire con gli Stati Uniti».

Oggi, in Italia, il tema della crisi a Gaza sarà affrontato durante il question time in Senato con il ministro degli Esteri Antonio Tajani e il ministro della Difesa Guido Crosetto.

Posta un commento

0 Commenti