Vertice Trump–Putin, incontro previsto in Alaska. Ue: “Prematuro parlare di cattivo accordo”

Secondo quanto riportato dalla Cnn, l’incontro tra il presidente statunitense Donald Trump e il presidente russo Vladimir Putin si terrà il 15 agosto nella base militare di Elmendorf-Richardson, a meno di dieci chilometri da Anchorage, in Alaska.

In preparazione al vertice, il ministro degli Esteri russo Sergej Lavrov e il Segretario di Stato americano Marco Rubio hanno avuto un colloquio telefonico. “Entrambe le parti hanno confermato l’impegno a garantire il successo dell’evento”, ha spiegato il Dipartimento di Stato statunitense.

Sul fronte europeo, la Commissione Ue frena sulle speculazioni circa un possibile “cattivo accordo” per l’Ucraina: “È prematuro parlarne. Ci prepariamo al vertice, la nostra posizione è chiara e lavoriamo con l’Ucraina perché la sua posizione sia presente in Alaska”, ha dichiarato una portavoce, ricordando la videoconferenza organizzata oggi dal cancelliere tedesco Merz, alla quale prenderanno parte sia Trump che il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. Quest’ultimo ha escluso con fermezza qualsiasi ipotesi di cessione del Donbass alla Russia.

Rubio ha sottolineato che “il vertice non rappresenta una vittoria per il Cremlino e non dovrebbe essere visto come una concessione alla Russia”.

Anche dal fronte vaticano è arrivata una presa di posizione. Il cardinale Matteo Zuppi ha affermato: “L’Ucraina non è un oggetto ma un soggetto, e sicuramente non si può fare a meno dell’Ucraina nei colloqui di pace”.

La Casa Bianca ha però invitato a “fidarsi dell’istinto di Trump” in vista dell’appuntamento diplomatico.

Posta un commento

0 Commenti