WASHINGTON / BRUXELLES / BERLINO – In vista del vertice di Ferragosto in Alaska, il presidente statunitense Donald Trump ha tenuto una videoconferenza con il leader ucraino Volodymyr Zelensky e i principali capi di Stato e di governo europei.
Nel colloquio, Trump ha lanciato un avvertimento diretto a Vladimir Putin: «Se dopo venerdì non accetterà di fermare la guerra in Ucraina, affronterà gravi conseguenze». Il tycoon ha assicurato ai partner europei che non ci sarà alcun accordo con Mosca senza il consenso di Kiev.
Un annuncio ufficiale da parte del presidente USA è atteso per le 19:00 di oggi.
Le posizioni europee
Il presidente del Consiglio europeo Antonio Costa ha riferito che Trump ha condiviso con i leader UE la necessità di un cessate il fuoco, ribadendo che solo l’Ucraina può negoziare su questioni che la riguardano direttamente, e offrendo la disponibilità statunitense a collaborare con l’Europa per rafforzare le condizioni di sicurezza.
Il presidente francese Emmanuel Macron ha sottolineato che il colloquio ha permesso di chiarire le intenzioni americane e di esprimere le attese dell’Europa. Dalla Germania, Friedrich Merz ha precisato che «non ci sarà alcun riconoscimento dell’occupazione russa».
La premier italiana Giorgia Meloni ha espresso soddisfazione per «l’unità di intenti e la capacità di dialogo che l’Occidente sta dimostrando», pur attendendo di verificare l’atteggiamento della Russia.
La replica di Mosca e le parole di Zelensky
Da Mosca, la risposta è stata gelida: «Le nostre richieste restano invariate».
Da Berlino, Zelensky ha ribadito che «la Russia non può mettere un veto su quello che l’Ucraina vuole fare in relazione alla sua presenza nell’Ue e nella Nato».
0 Commenti